news ortopedia
dott.-lorenzo-proietti
dott.lorenzoproiettilogo

phone
whatsapp

Dott. Lorenzo Proietti, Ortopedico Roma, Specialista in chirurgia del Ginocchio, Anca e Spalla, Traumatologia dello Sport

 

Via Cagliari, 9 00198 Roma RM

 

Tel. 3934425123

Gli ultimi articoli dal Blog

Impingement Femoro-Acetabolare Anca: Sintomi, Diagnosi e Trattamenti

2025-03-17 18:30

Dott.Lorenzo Proietti

anca, infiltrazioni anca ecoguidate, anca roma, protesi anca, ortopedico anca, ortopedico anca roma, dolore anca, miglior ortopedico anca roma, protesi d'anca roma, specialista anca roma, chirurgo anca roma, infiltrazioni anca roma, artrosi anca,

ortopedico anca roma

L'impingement femoro-acetabolare (FAI) è una patologia sempre più diagnosticata, che colpisce prevalentemente persone attive, sia giovani sportivi che adulti di

ortopedico anca roma

L'impingement femoro-acetabolare (FAI) è una patologia sempre più diagnosticata, che colpisce prevalentemente persone attive, sia giovani sportivi che adulti di mezza età. Si tratta di un conflitto meccanico tra la testa del femore e l’acetabolo, che può portare a danni articolari progressivi e, nel tempo, contribuire allo sviluppo di artrosi dell’anca.

Un trattamento tempestivo e mirato con un ortopedico anca Roma specializzato è fondamentale per evitare conseguenze a lungo termine e preservare la funzionalità articolare. In questo articolo approfondiremo cause, sintomi, diagnosi e le migliori strategie terapeutiche per questa patologia.

Cos’è l’Impingement Femoro-Acetabolare?

L’anca è un’articolazione sferica composta dalla testa del femore e dalla cavità acetabolare del bacino. In condizioni normali, i movimenti avvengono senza attrito, grazie alla cartilagine articolare e al labbro acetabolare, una struttura fibrocartilaginea che garantisce stabilità e protezione.

Nell’impingement femoro-acetabolare, la forma anomala del femore o dell’acetabolo provoca un attrito anomalo che, nel tempo, danneggia la cartilagine e il labbro acetabolare. Esistono tre varianti principali della patologia:

  • Tipo CAM: la testa del femore ha una forma irregolare e colpisce il bordo acetabolare durante il movimento. È più comune nei giovani sportivi.
  • Tipo PINCER: l’acetabolo ha una copertura eccessiva della testa femorale, causando un conflitto. Colpisce più frequentemente le donne.
  • Tipo MISTO: combinazione delle due condizioni precedenti, presente nella maggior parte dei casi.

Se non trattato, l’impingement può accelerare il processo degenerativo dell’anca, aumentando il rischio di artrosi precoce e limitazioni nei movimenti quotidiani.

Chi è più a rischio di sviluppare questa patologia?

L’impingement femoro-acetabolare può colpire diverse categorie di persone, tra cui:

🏃‍♂️ Sportivi professionisti e amatoriali (calciatori, ciclisti, ballerini, rugbisti, maratoneti) che sottopongono l’anca a movimenti ripetitivi e stress elevato.
🧑‍💼 Persone sedentarie che mantengono a lungo posizioni scorrette, favorendo il mal allineamento articolare.
👩‍⚕️ Pazienti con anomalie congenite dell’anca, come la displasia o malformazioni ossee.
👵 Adulti con predisposizione genetica o familiarità con patologie dell’anca.

Se avverti fastidi persistenti all’inguine, potresti soffrire di impingement femoro-acetabolare. Consulta subito un ortopedico dell’anca a Roma per una valutazione approfondita.

🔹 Prenota una visita specialistica

Sintomi dell’Impingement Femoro-Acetabolare

I sintomi iniziano spesso in modo lieve e progressivo, ma peggiorano con il tempo e l’attività fisica. Tra i segnali più comuni:

 Dolore all’inguine e alla parte anteriore dell’anca, specialmente durante movimenti come piegamenti, corsa o torsioni.
 Rigidità e ridotta mobilità dell’anca, soprattutto dopo essere stati seduti a lungo.
 Scatti o blocchi articolari durante i movimenti.
 Dolore che si irradia alla coscia o al gluteo, talvolta confuso con altre patologie.

Molti pazienti riferiscono di sentire fastidio soprattutto quando:

  • Salgono o scendono dall’auto.
  • Fanno esercizi con movimenti di flessione e rotazione dell’anca.
  • Stanno seduti a lungo con le gambe incrociate.

Se avverti uno di questi sintomi, non trascurarli. Un’indagine approfondita con uno specialista dell’anca a Roma può evitare danni articolari irreversibili.

Diagnosi: Come Riconoscere l’Impingement Femoro-Acetabolare?

Per una diagnosi accurata, l’ortopedico specializzato nell’anca eseguirà:

🩺 Visita clinica approfondita, con test specifici (es. Test di FADIR).
📸 Radiografia dell’anca, per valutare alterazioni ossee.
🔬 Risonanza Magnetica con contrasto (Artro-RM), per identificare lesioni del labbro acetabolare.
💻 TAC 3D, per una visione dettagliata della conformazione ossea dell’anca.

Come si Cura l’Impingement Femoro-Acetabolare?

Trattamenti Conservativi

Inizialmente, il dolore può essere gestito con:
🔹 Fisioterapia personalizzata, per rinforzare i muscoli stabilizzatori dell’anca.
🔹 Infiltrazioni di acido ialuronico o PRP, per ridurre l’infiammazione.
🔹 Terapie farmacologiche, per alleviare il dolore e migliorare la funzionalità.

Scopri di più sulle infiltrazioni per l’anca.

Chirurgia Mininvasiva: Artroscopia dell’Anca

Se il dolore persiste e le terapie conservative non sono efficaci, si può ricorrere all’artroscopia d’anca, una tecnica mininvasiva che consente di:
✅ Rimodellare la testa del femore e l’acetabolo.
✅ Riparare il labbro acetabolare danneggiato.
✅ Prevenire l’evoluzione verso l’artrosi dell’anca.

L’intervento viene eseguito in day hospital e garantisce un recupero più rapido rispetto alla chirurgia tradizionale.

Per i casi avanzati, il trattamento definitivo è la protesi d’anca, che permette di recuperare completamente la mobilità.

🔹 Scopri la protesi d’anca e i suoi vantaggi

Conclusione

L’impingement femoro-acetabolare è una patologia che può compromettere la qualità della vita e favorire l’artrosi precoce. Se hai dolore persistente all’inguine o all’anca, affidati a un ortopedico esperto nell’anca a Roma per una valutazione accurata e un trattamento su misura.

📍 Dott. Lorenzo Proietti – Ortopedico Anca Roma
🔹 Prenota una visita su 👉 www.lorenzoproietti.it

 

✅ Ortopedico anca Roma
✅ Artrosi anca
✅ Chirurgia mininvasiva anca
✅ Impingement femoro-acetabolare
✅ Specialista anca Roma

 

articoli di ortopedia

www.dottlorenzoproietti.it @ All Right Reserved 2021 - Sito web realizzato da Flazio Experience - privacy policy - cookie policy


whatsapp

whatsapp

www.dottlorenzoproietti.it @ All Right Reserved 2021 - Sito web realizzato da Flazio Experience - privacy policy - cookie policy

interventi ortopedici

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato sui nostri servizi, i nostri orari e le sedi di ricevimento dei nostri pazienti.

Lascia la tua mail qui a fianco!