news ortopedia
dott.-lorenzo-proietti
dott.lorenzoproiettilogo

phone
whatsapp

Dott. Lorenzo Proietti, Ortopedico Roma, Specialista in chirurgia del Ginocchio, Anca e Spalla, Traumatologia dello Sport

 

Via Cagliari, 9 00198 Roma RM

 

Tel. 3934425123

Gli ultimi articoli dal Blog

Dolore e limitazione articolare della spalla: cause, sintomi e trattamenti

2023-07-31 18:16

Dott.Lorenzo Proietti

spalla,

Dolore e limitazione articolare della spalla: cause, sintomi e trattamenti

Dolore e limitazione articolare della spalla: cause, sintomi e trattamenti

copia-di-dott.-lorenzo-proietti-64.png

Dolore e limitazione articolare della spalla: cause, sintomi e trattamenti

Il dolore e la limitazione articolare della spalla sono problemi comuni che possono influire negativamente sulla qualità della vita di una persona. Questi sintomi possono essere causati da diverse condizioni, lesioni o patologie dell'articolazione della spalla. In questo articolo, esploreremo le cause più comuni del dolore e della limitazione articolare della spalla, i sintomi associati e i trattamenti disponibili.

Cause del dolore e della limitazione articolare della spalla:

1. Tendinite della cuffia dei rotatori: L'infiammazione o l'irritazione dei tendini che compongono la cuffia dei rotatori può causare dolore e riduzione della mobilità della spalla. Questa condizione è spesso causata da un uso eccessivo della spalla o da movimenti ripetitivi.

2. Sindrome da impingement della spalla: La compressione dei tendini e dei muscoli della spalla tra l'acromion e l'omero può causare dolore e infiammazione. Questo problema è solitamente associato a movimenti ripetitivi o postura scorretta.

3. Instabilità della spalla: L'instabilità dell'articolazione della spalla può verificarsi a seguito di lesioni o traumi, e può causare dolore e limitazione della mobilità.

4. Artrosi della spalla: La degenerazione delle cartilagini nell'articolazione della spalla può causare dolore e rigidità articolare. Questa condizione è spesso associata all'invecchiamento e all'usura naturale dell'articolazione.

5. Capsulite adesiva: Conosciuta anche come "spalla congelata", è una condizione in cui la capsula articolare diventa rigida e limita il movimento della spalla, causando dolore.

Sintomi del dolore e della limitazione articolare della spalla:

- Dolore nella spalla che può essere acuto, sordo o lancinante.
- Difficoltà nell'alzare il braccio o muovere la spalla.
- Scoppiettamento o crepitio durante i movimenti della spalla.
- Sensazione di instabilità o "fuori posto" della spalla.
- Riduzione della forza muscolare nella zona della spalla colpita.

Trattamenti per il dolore e la limitazione articolare della spalla:

Il trattamento per il dolore e la limitazione articolare della spalla dipende dalla causa sottostante e dalla gravità dei sintomi. Alcuni dei trattamenti comuni includono:

- Riposo e limitazione delle attività che causano dolore.
- Fisioterapia per rafforzare i muscoli della spalla e migliorare la stabilità articolare.
- Farmaci antinfiammatori e analgesici per ridurre il dolore e l'infiammazione.
- Iniezioni di corticosteroidi per alleviare l'infiammazione nella zona colpita.
- Chirurgia, in casi gravi o resistenti al trattamento conservativo, per riparare o sostituire le strutture danneggiate dell'articolazione.

In conclusione, il dolore e la limitazione articolare della spalla possono essere causati da diverse condizioni e lesioni. È importante consultare un medico per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato. Con il giusto approccio terapeutico, è possibile ridurre il dolore, migliorare la mobilità e ripristinare la funzionalità dell'articolazione della spalla.

articoli di ortopedia

www.dottlorenzoproietti.it @ All Right Reserved 2021 - Sito web realizzato da Flazio Experience - privacy policy - cookie policy


whatsapp

whatsapp

www.dottlorenzoproietti.it @ All Right Reserved 2021 - Sito web realizzato da Flazio Experience - privacy policy - cookie policy

interventi ortopedici

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato sui nostri servizi, i nostri orari e le sedi di ricevimento dei nostri pazienti.

Lascia la tua mail qui a fianco!